Rappresentazione e valorizzazione degli oli a marchio della Regione Campania

Rappresentazione e valorizzazione degli oli a marchio della Regione Campania

olio DOP Regione Campania

Menu

  • Home
  • Oliveti nel Mezzogiorno
    • Aziende olivicole nel Mezzogiorno
    • Numero di aziende olivicole: variazioni
    • Areali degli oliveti destinati alla produzione di olio DOP
    • Comuni con o senza aziende produttrici di olive per olio DOP negli areali
    • Oliveti a marchio e non a marchio nel Mezzogiorno
    • Estensione degli oliveti destinati alla produzione di olio DOP
    • Numero di aziende produttrici di olive per olio DOP
    • Xylella fastidiosa. Delimitazione delle aree di intervento
  • Sistema agricolo campano
    • Superficie agricola utilizzata
    • Dimensione delle aziende
    • Areali DOP
    • Areali IGP
    • Aziende olivicole
    • Numero di aziende olivicole: variazioni
  • Produzione di olive a marchio
    • Areali degli oliveti destinati alla produzione di olio DOP
    • Oliveti a marchio e non a marchio negli areali DOP
    • Estensione degli oliveti destinati alla produzione di olive per olio DOP
    • Comuni con o senza aziende produttrici di olive per olio DOP negli areali
    • Numero di aziende produttrici di olive per olio DOP negli areali
    • Produzione potenziale di olive per olio DOP negli areali
  • Produttori a marchio
  • Olivi monumentali
  • Aspetti normativi
    • Tutela e valorizzazione degli oli e marchi della Regione Campania
      • Premessa: analisi del territorio
      • Commercializzazione dell’olio d’oliva
      • Presentazione e valorizzazione
      • Pubblicità veritiera e obblighi
      • Marchi di qualità
      • Norme sulla qualità e la trasparenza
      • Fonti
    • Piattaforme di condivisione e responsabilità civile
      • L’estensione del regime della responsabilità dei prestatori intermediari ai gestori delle piattaforme
      • Piattaforme informatiche e condizioni generali di contratto
      • Il Regolamento AGCom
  • Galleria fotografica
    • Irpinia – colline dell’Ufita
    • Penisola Sorrentina
    • Terre Aurunche
    • Colline Salernitane
    • Cilento

Penisola Sorrentina

RACCOLTA DI OLIVE NELL’AGRO DI SORRENTO
OLIVETI SUI VERSANTI DI MONTE FAITO
PANORAMA DA META DI SORRENTO. IN PRIMO PIANO UN OLIVO SECOLARE, SULLO SFONDO IL VESUVIO
OLIVI SUI VERSANTI DI MONTE FAITO
OLIVI DI ANTICO IMPIANTO A SORRENTO
OLIVI IN LOCALITA’ MARINA DI PUOLO (SORRENTO)
OLIVO SECOLARE A SORRENTO
OLIVETO AI MARGINI DELLA SS 145
OLIVETO TRA I VERSANTI DELLE COLLINE (SORRENTO)
OLIVETO A S. AGATA DEI DUE GOLFI
OLIVI AI MARGINI DELLA SS 145
PANORAMA DA PRIORA (SORRENTO) SULLO SFONDO IL VESUVIO
OLIVE SULLE ROCCE CALCAREE AD AROLA (VICO EQUENSE)
Copyright © 2021 Rappresentazione e valorizzazione degli oli a marchio della Regione Campania. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.